Le pennette con cavolfiore, speck e zafferano sono un primo piatto sostanzioso e molto saporito, grazie al sapore affumicato e speziato dello speck.
Queste pennette possono tranquillamente diventare un ottimo piatto unico da abbinare a un bel piatto di verdura.
Preparazione
Per prima cosa pulite il cavolfiore: eliminate le foglie esterne verdi, con un coltello tagliate, alla base del cavolfiore, il torsolo centrale.
Partendo dal torsolo centrale tagliate il cavolfiore a metà e cominciate, con un coltello appuntito, a tagliare le cimette prima da una metà quindi dall’altra. Lavate le cimette del cavolfiore e mettetele in una pentola con dell’acqua leggermente salata, fatele cuocere per 15 minuti; quindi scolatele.
In una padella abbastanza capiente mettete lo spicchio d’aglio tagliato, 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e fate dorare l’aglio; unite le fette di speck tagliate alla julienne e fatelo soffriggere per 5 minuti a fuoco moderato. Unite quindi le cimette di cavolfiore, aggiungete il pepe nero e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere le pennette, mettete la bustina di zafferano in una piccola ciotolina, prendete un mestolo di acqua di cottura della pasta e sciogliete lo zafferano.
Scolate la pasta al dente: versate la pasta nella padella con il sugo di cavolfiore e speck, unite lo zafferano sciolto nell’acqua e fate saltare la pasta per un paio di minuti. Servite immediatamente cospargendo le pennette con abbondante Parmigiano reggiano.
Scheda della ricetta
- Difficoltá : normale
- Cottura : 35 min
- Costo : medio
- Preparazione : 10 min
- Dose persone : 4
- Riposo : 0 min
Ingredienti
- AGLIO :1 spicchio
- Cavolfiore :1 medio (600-700 gr)
- Olio :extra vergine d’oliva 4 cucchiai
- Parmigiano Reggiano :grattugiato 80 gr
- Pasta :formato pennette 350 gr
- Pepe :q.b.
- Sale :q.b.
- Speck :a fette 100 gr
- Zafferano :1 bustina