Come preparare dei deliziosi involtini primavera vegan in casa, la ricetta passo per passo
Gli involtini primavera sono una ricetta tipica della tradizione orientale ma, sempre più in voga anche in occidente. Sono semplici e veloci da preparare in casa, inoltre sono adatti a tutti, anche hai vegani, perché gli ingredienti in essi contenuti non sono di origine animale.
Ingredienti per quattro involtini primavera
- 2 carote;
- ½ bicchiere di acqua tiepida;
- ½ porro;
- olio;
- 50 gr di farina di riso;
- 50 gr di farina 0;
- germogli di soia o fagioli verdi;
- 1 cucchiaio di salsa di soia;
Procedimento:
In una ciotola versare entrambe le farine, aggiungere l’acqua tiepida a poco a poco, sino ad ottenere un composto non appiccicoso e ben lavorabile a mano. Se necessario è possibile regolare la consistenza con un po’ di farina di riso. Impastare il tutto e formare una palla. Lasciate riposare in frigo per 15 minuti circa.
Nel frattempo tagliare intanto le verdure a striscioline e saltatele in padella insieme ad un filo d’olio ed un cucchiaino di salsa di soia. Cuocere a fiamma bassa, sino a che le carote non saranno belle morbide.
Trascorsi i 15 minuti prendere l’impasto riposto precedentemente in frigo, per dividerlo in quattro palline più piccole. Infarinare il banco da lavoro e stendetele con il mattarello, fino ad ottenere quattro dischi sottili (il diametro indicativo è di 15 cm). Al centro del disco disporre due cucchiai di ripieno, insieme al germogli di soia o fagioli.
Chiudere gli involtini ripiegando verso l’interno la parte inferire del disco ed arrotolate verso l’alto, fino a chiuderlo.
Per la cottura versare un po’ di olio di oliva in una padella precedentemente riscaldata ed adagiarvi gli involtini, uno o due alla volta. In questa maniera avrete la possibilità di girarli su tutti i lati, ottenendo così una cottura uniforme. In alternativa, dopo averli spennellati con dell’olio di oliva, si possono mettere in forno a 180° per quindici minuti circa.
Ora sono pronti per essere portati a tavola e gustati con i propri ospiti.
Il ripieno può variare a seconda delle verdure di stagione ed, a piacimento, è possibile aggiungere dei germogli di soia o lenticchie.